martedì, 29 Aprile 2025

OTTOBRE A PIACENZA: PRONTI ALLA VENDITA DI CENTINAIA DI MACCHINARI

Must read

Con l’autunno ormai alle porte e il ritorno al lavoro a pieno ritmo, c’e’ grande attesa per la prossima asta Ritchie Bros. di Caorso in programma Giovedi 2 Ottobre. Giorno dopo giorno cresce la lista dei macchinari in vendita – sono ad oggi oltre 700 e molti sono in attesa nei prossimi giorni. Durante l’asta ogni articolo sara’ in vendita ai migliori offerenti senza prezzo minimo di partenza. Oltre a macchinari e autocarri, l’asta di ottobre includera’ una vasta scelta di gru di diversi modelli:

  • Una gru cingolata TCM RTC50 mai usata e una TCM RTC28 con poche ore
  • Tre gru fuoristrada del 2009: una Terex RC40 e due Terex RC35
  • Un autocarro Astra HD8 66.44 del 2012, con gru idraulica 40 ton
  • Due gru cingolate Casagrande C200
  • E inoltre vasta scelta di sollevatori telescopici, piattaforme autocarrate e piattaforme monobraccio telescopiche.

Sara’ anche incluso un autocarro da traino per soccorso stradale Astra HD9 88.48 8×8 (anno di costruzione 2012) con poche ore di lavoro. L’asta e’ aperta al pubblico, chiunque potra’ accedere per assistere all’evento. La registrazione per fare offerte puo’ avvenire di persona presso la sede d’asta , online attraverso il sitowww.rbauction.it oppure tramite offerta delegata. Per maggiori informazione visitare il sito wwww.rbauction.it oppure contattare la sede d’asta di Caorso al numero 0523.818801.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag